Obiettivi di misura
La misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” è rivolta a sostenere i processi di miglioramento delle prestazioni economiche e di sostenibilità climatico-ambientali delle imprese agricole e di quelle che operano nella trasformazione, commercializzazione e vendita e/o sviluppo dei prodotti agricoli di cui all’allegato I del Trattato, ad eccezione dei prodotti della pesca.
La Sottomisura 4.2, attraverso l’Operazione 4.2.01 “Sostegno ad investimenti a favore della trasformazione dei prodotti agroalimentari” interviene nelle fasi della trasformazione, commercializzazione e vendita dei prodotti agricoli di cui all’allegato I del Trattato, la presente operazione si propone:
- L’innovazione tecnologica, organizzativa e logistica dei cicli di lavoro, del sistema produttivo aziendale, orientato al miglioramento del rendimento economico delle attività e al riposizionamento sui mercati in particolare quello locale;
• sviluppare il miglioramento e l’innovazione del prodotto e del packaging, dell’ampliamento delle funzioni d’uso, lo sviluppo qualitativo e quantitativo delle gamme di prodotto; - il rafforzamento della filiera corta locale.
L’operazione è considerata strategica per l’attuazione della strategia del P.A.L., oltre che garantire la ricaduta dei vantaggi economici sui produttori primari, questo tipo di operazione contribuisce al rafforzamento e alla valorizzazione della filiera corta locale.
L’operazione sostiene prioritariamente la strategia delle aree interne con investimenti promossi da operatori economici operanti nelle aree C e D del territorio di attuazione del P.A.L. “Askos” di G.A.L. Kroton.
I piani di investimento sostenuti dalla presente operazione, sono anche finalizzati: a promuovere e sostenere l’integrazione di filiera che lo sviluppo del sistema “itinerari” rete attiva e responsabile di soggetti privati e pubblici che, riconoscendosi negli stessi valori, siano in grado di generare sviluppo, economia ed occupazione, attraverso l’operazione 16.2.01 del P.A.L. “Askos”; - sostenere lo sviluppo del Sistema Alimentare Locale, mettendo in relazione contrattuale imprese ed associazioni di produttori primari con il proprio mercato di vendita; e fornire altresì, attività di promozione a raggio locale per i prodotti della filiera corta e del mercato locale realizzate con l’operazione 16.4.01. del P.A.L. “Askos”;
L’operazione sostiene prioritariamente la strategia delle aree interne con investimenti promossi da operatori economici operanti nelle aree C e D del territorio di attuazione del P.A.L.
L’intervento contribuisce prioritariamente a “Stimolare lo svilppo locale nelle zone rurali”, obiettivo della focus area 6B e direttamente a “Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso regimi di qualità, la creazione di valore ggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni di produttori, le organizzazioni” della focus area 3° L’operazione produce, altresì effetti indiretti sulle tematiche trasversali: Ambiente, Clima e Innovazione.
4
Scadenza presentazione domande prorogata al 30/05/2020
Allegati
- Allegato 1- Op_4_2_01
- Allegato 2- Op_4_2_01
- Allegato 3- Op_4_2_01
- Allegato 4- Op_4_2_01
- Allegato 5- Op_4_2_01
- Allegato 6- Op_4_2_01
- Allegato 7- Op_4_2_01
- Allegato 8- Op_4_2_01
- Disposizioni procedurali
- Gal Kroton Avviso Misura 4.2.1
- Gal Kroton Bando 4.2.1
- GAL Richiesta autorizzazione accesso al SIAN TECNICI misura 4.2.1